Imprese, inquinare costa caro |
 |
Dario Ferrara - Italia Oggi - pag. 4 |
 |
Lo scorso 1°ottobre è stata approvata definitivamente la legge Terra dei fuochi che ha convertito il Dl n. 116/2025. La legge introduce nuove fattispecie criminose e circostanze aggravanti, oltre che misure interdittive: revoca di autorizzazioni, divieto di contrattare con la PA e stop alle attività produttive. Prevista anche la chiusura definitiva dell’impresa se risulta usata stabilmente per compiere gravi delitti contro l’ecosistema. Tra i nuovi reati spicca l’abbandono di rifiuti non pericolosi in casi particolari, con sanzioni più dure rispetto ai casi ordinari, mentre come aggravante inedita arriva l’aumento di pena previsto per la gestione illecita nell’ambito dell’attività d’impresa. Per i titolari di imprese e responsabili di enti arriva una nuova contravvenzione, punita con l’arresto da 6 mesi a 2 anni o con l’ammenda da 3 mila euro a 27 mila euro per l’abbandono o il deposito incontrollato di rifiuti.
|
|