homepage lo studio homepage curriculum vitae contatti
IA, datori di lavoro all’appello
Daniele Cirioli - Italia Oggi - pag. 8
Il datore di lavoro e il committente sono tenuti ad informare i lavoratori sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella gestione del rapporto di lavoro. L’obbligo, che interessa sia il settore del lavoro privato che pubblico, ricorre se e quando l’IA venga applicata per ottenere indicazioni rilevanti ai fini dell’assunzione o del conferimento dell’incarico di lavoro, della gestione o cessazione del rapporto di lavoro, dell’assegnazione di compiti o di mansioni, nonché per la sorveglianza, la valutazione, le prestazioni e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali dei lavoratori. A stabilirlo è la legge n. 132/2025 in vigore dal 10 ottobre. Per i rapporti instaurati a partire da tale data, l’obbligo deve essere osservato all’assunzione o conferimento dell’incarico, comunque prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Se l’IA non ancora è utilizzata, l’obbligo andrà osservato almeno 24 ore prima dell’introduzione dell’IA nella gestione del rapporto di lavoro.
| copyright www.studiolegalezampogna.it | site by metaping | admin | privacy |