Cresce il ricorso agli arbitrati |
 |
Roberto Miliacca - Italia Oggi - Affari legali - pag. 1 |
 |
La riforma Cartabia ha rilanciato in Italia l’arbitrato come soluzione preferenziale e veloce in presenza di controversie civili e commerciali, anche internazionali. Gli ultimi dati della Camera Arbitrale di Milano del 2024 registrano un boom: 135 nuove domande, per un valore superiore a 1,36 miliardi di euro, con una crescita quinquennale del 32%. A rendere più appetibile il concordato è stata l’introduzione nell’art. 818 c.p.c. dei poteri cautelari agli arbitri, che rafforzano l’imparzialità e l’esecutività dei lodi stranieri, allineando l’Italia agli standard internazionali. Secondo gli avvocati sentiti da Affari Legali, nonostante permangano alcune incertezze e criticità interpretative sui poteri cautelari degli arbitri, la riforma starebbe comunque funzionando. (Ved. anche: ‘Arbitrato, la Riforma Cartabia ha rilanciato lo strumento’ - pag. 2 stesso inserto e testata)
|
|