homepage lo studio homepage curriculum vitae contatti
Il caregiver diventerà un lavoro: sblocco per il riconoscimento
Serena Uccello - Il Sole 24 Ore - pag. 8
La ministra per la disabilità, Alessandra Locatelli, ha annunciato un disegno di legge ad hoc per il riconoscimento della figura dei ‘caregiver’. Ad oggi, infatti, non esiste una legge nazionale che riconosca e tuteli il ruolo dei caregiver. Dodici Regioni, invece, si sono attivate per normare questa figura. L’articolo 53 della manovra 2026 prevede risorse pari a 1,15 milioni per il 2026 e a 207 milioni dal 2027, per finanziare iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare. Risorse da subito bollate come esigue da Carer e Cittadinanzattiva. Dopo il varo della legge di Bilancio, a gennaio, sarà presentato in Consiglio dei ministri un disegno di legge che fissa la definizione di caregiver familiare e introduce un sistema di tutele differenziate. Sarà fino a 1.200 euro l’importo trimestrale riconosciuto al caregiver con una soglia Isee pari a 15 mila euro, che non lavora o, qualora lo faccia, non guadagni più di 3 mila euro lordi annui.
| copyright www.studiolegalezampogna.it | site by metaping | admin | privacy |