homepage lo studio homepage curriculum vitae contatti
La fedina penale dell’imputato preclude le pene sostitutive
Fabio Fiorentin - Il Sole 24 Ore - Norme e Trib. - pag. 24
La Corte di cassazione, con una sentenza del 7 novembre 2025, ha deciso che i ‘fondati motivi’ che non consentono la sostituzione della pena possono anche riferirsi ai soli precedenti penali dell’imputato, purché il giudice dia specifica, puntuale e concreta motivazione della loro rilevanza. I giudici del Palazzaccio hanno anche precisato che il giudice deve operare un bilanciamento tra le istanze volte a privilegiare forme sanzionatorie con finalità rieducativa e l’obiettivo di assicurare l’effettività della pena, il contenimento del rischio di recidiva e l’adempimento delle prescrizioni imposte. Con questa motivazione la Suprema corte ha dichiarato inammissibile il ricorso contro la decisione di merito che aveva respinto la richiesta di sostituire la pena con una delle pene sostitutive dell’art. 20 bis c.p..
| copyright www.studiolegalezampogna.it | site by metaping | admin | privacy |